Abbiamo conservato per te il libro L' Italia borghese di Longanesi. Giornalismo politica e costume negli anni '50 dell'autore none in formato elettronico. Puoi scaricarlo dal nostro sito web capturtokyoedition.it in qualsiasi formato a te conveniente!
DESCRIZIONE
Leo Longanesi nell'ultima fase della sua vita, trascorsa a Milano, dove diede vita anche all'omonima casa editrice, fondò e diresse "Il Borghese". Durante la sua direzione la rivista mirò a dare visibile rappresentanza alla borghesia italiana che inclinava a destra e nutriva ostilità verso ogni pensiero progressista. Questo libro partendo dall'analisi della posizione tenuta dal "Borghese" nei confronti dei diversi aspetti politici, sociali e culturali dell'Italia degli anni Cinquanta, affronta anche problemi di ordine generale quali l'influenza di Longanesi sul giornalismo e la cultura italiana, la questione della destra culturale nell'Italia repubblicana, la trasformazione della società alla vigilia del "miracolo economico".
PDF L'Italia borghese di Longanesi. Giornalismo politica e ...
9) Rallaele Liucci, L'Italia borghese di Longanesi. Giornalismo politica e costume negli anni '50, Venezia, Marsilio, 2002 10) Paolo Grassi. Una biografia tra teatro, cultura e società, a cura di Carlo Fontana, Milano, Skira, 2011 11) Mimmo Franzinelli (a cura di), Oltre la guerra fredda.
L'ITALIA BORGHESE DI LONGANESI Raffaele Liucci ed ...
9) Rallaele Liucci, L'Italia borghese di Longanesi. Giornalismo politica e costume negli anni '50, Venezia, Marsilio, 2002 10) Paolo Grassi. Una biografia tra teatro, cultura e società, a cura di Carlo Fontana, Milano, Skira, 2011 11) Mimmo Franzinelli (a cura di), Oltre la guerra fredda.