Leggi il libro Una voce, una parola ancora PDF direttamente nel tuo browser online gratuitamente! Registrati su capturtokyoedition.it e trova altri libri di Piero Schiavo!
DESCRIZIONE
I morti, si sa, non scrivono. Le morte, a cui si dà voce nelle pagine che seguono, nemmeno: chiedono semmai spiegazioni, dispensano ammonimenti, invitano a una riflessione, offrono esemplarità loro malgrado. Altre, invece, testimoniano solo una solitudine che travalica ogni genere. Insomma, lottano anche dall'aldilà con l'unico mezzo che la loro condizione di assenti consente: il grido sommesso di un epitaffio - del tutto eccezionale - scritto ex post, che ha tutta la forza di un atto di ribellione e di solidarietà allo stesso tempo.
Alessio Caraturo, Una parola | Testo - PensieriParole
Prima di iniziare una nuova voce è buona norma usare il motore di ricerca di Wikipedia per verificare che l'argomento non sia già presente in un'altra voce. Se l'argomento non è stato ancora affrontato da nessuno, apparirà un messaggio come quello di seguito:
Alessio Caraturo, Una parola | Testo - PensieriParole
La forza che produce la voce e il canto è la forza dei muscoli della cassa toracica. Essi, contraendosi, comprimono i polmoni, e generano quindi un flusso d'aria continuo che dai polmoni risale lungo la trachea. Fino a questo punto nessuna onda sonora è ancora stata generata, ed il flusso d'aria è simile al flusso espiratorio.